Citazuibe Def-13.png
Inventato

INVENTATO

Rosso Emilia IGT

UVE: Merlot e Barbera

ESPOSIZIONE: est

SESTI D’IMPIANTO: 5000 Piante/Ha

RESA HA: 50/60 q.li

TECNOLOGIA DI PRODUZIONE: ottenuto da uve Merlot e Barbera accuratamente selezionate. Dopo la macerazione e la fermentazione matura per dodici mesi in barriques di rovere francese successivamente in botti di acciaio e poi affinato in bottiglia

COLORE: rosso rubino intenso

PROFUMO: frutti rossi, ribes in predominanza, note speziate di menta e pepe nero

GUSTO: pieno, lunga persistenza, legno ben amalgamato al frutto, tannini morbidi

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16° C

BOTTIGLIA: bordolese 0,75 litri

GRADI ALCOLICI: 14 % vol

Gutturnium

GUTTURNIUM

Gutturnio superiore DOC

UVE: Barbera e Bonarda

ESPOSIZIONE: est/ovest

SESTI D’IMPIANTO: 5000 Piante/Ha

RESA HA: 50/60 q.li

TECNOLOGIA DI PRODUZIONE: dopo la pigiatura, macerazione per 9 giorni con rimontaggi giornalieri. Fermentazione con lieviti selezionati a temperatura di 20-25°C. Segue piccola chiarifica, filtrazione finale e imbottigliamento nei primi mesi dell’anno

COLORE: rosso porpora intenso

PROFUMO: fresco e maturo al tempo stesso con la frutta e il cuoio che si fondono

GUSTO: ampio, pieno, armonico e consistente

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16° C

BOTTIGLIA: bordolese 0,75 litri

GRADI ALCOLICI: 13% vol

 

Araballo

ARABALLO

Bianco Emilia IGT

UVE: Sauvignon e Malvasia di Candia aromatica

ESPOSIZIONE: est

SESTI D’IMPIANTO: 5000 Piante/Ha

RESA HA: 50 q.li.

TECNOLOGIA DI PRODUZIONE: raccolta manuale delle uve con una selezione dei grappoli. Pigiadiraspatura e pressatura soffice in pressa pneumatica, decantazione statica a freddo in una notte. Fermentazione a temperatura controllata (14-16°C). Infine travaso dopo alcuni giorni dalla fine della fermentazione e affinamento in acciaio per 5 mesi circa

COLORE: giallo paglierino

PROFUMO: al naso sentori di fiori bianchi e leggera frutta esotica

GUSTO: buon equilibrio gustativo tra acidità e struttura del vino. Persistente e fresco al palato.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6-8°C

BOTTIGLIA: bordolese 0,75 litri

GRADI ALCOLICI: 12,5 % vol

 

Bauscia

BAUSCIA

Merlot Emilia IGT

UVE: Merlot e piccola percentuale di croatina

ESPOSIZIONE: ovest

SESTI D’IMPIANTO: 5000 Piante/Ha

RESA HA: 60 q.li

TECNOLOGIA DI PRODUZIONE: Dopo una pigiatura soffice e una macerazione a circa 25°C per 20 giorni, il vino esaurisce lentamente la sua fermentazione alcolica e malolattica a 18°C. Per mantenere inalterati i suoi aromi fruttati passa tre mesi in barriques viene successivamente imbottigliato a 18 mesi dalla vendemmia

COLORE: rosso intenso brillante con tendenza al viola

PROFUMO: ampio e fragrante con note di frutti di bosco

GUSTO: compatto, consistente

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16° C

BOTTIGLIA: bordolese 0,75 litri

GRADI ALCOLICI: 13,5% vol

 

La'la'la

LA˘LA˘LA

Emilia IGT metodo ancestrale

UVE: Sauvignon e Malvasia di Candia aromatica

ESPOSIZIONE: est

SESTI D’IMPIANTO: 5000 Piante/Ha

RESA HA: 50 q.li

TECNOLOGIA DI PRODUZIONE: raccolta manuale delle uve con una selezione dei grappoli. La vinificazione procede con un’accurata fermentazione di circa 10 giorni a temperatura controllata e affinamento di circa 6 mesi in vasca d’acciaio. Viene poi imbottigliato insieme all’aggiunta del suo stesso mosto dolce per consentirne la rifermentazione e la presa di spuma. I lieviti in bottiglia non verranno mai separati dal vino e andranno a partecipare alla sua struttura e complessità aromatica

COLORE: giallo paglierino

PROFUMO: al naso sentori di pane, agrumi freschi, piccoli fiori di campo ed erbe aromatiche

GUSTO: buon equilibrio gustativo tra acidità e struttura del vino. Persistente e fresco al palato

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 4° C

BOTTIGLIA: champagnotta 0,75 litri

GRADI ALCOLICI: 13 % vol

 

Copicò

COPICÒ

Gutturnio DOC frizzante metodo ancestrale

UVE: Barbera e Bonarda

ESPOSIZIONE: est

SESTI D’IMPIANTO: 5000 Piante/Ha

RESA HA: 60 q.li

TECNOLOGIA DI PRODUZIONE: raccolta manuale delle uve con una selezione dei grappoli. Dopo una pigiatura e una macerazione a temperatura di 23° C per 3-4 giorni, il vino esaurisce la sua fermentazione lentamente a 18° C per mantenere inalterati i suoi aromi fruttati. Viene poi imbottigliato insieme all’aggiunta del suo stesso mosto dolce per consentirne la rifermentazione e la presa di spuma. I lieviti in bottiglia non verranno mai separati dal vino e andranno a partecipare alla sua struttura e complessità aromatica.

COLORE: rosso brillante

PROFUMO: profumo ampio e fragrante con note di frutta rossa

GUSTO: sapore pieno, fresco e fruttato di ciliegia e prugna rossa, persistente e fresco al palato, al naso sentori di pane. Buon equilibrio gustativo tra acidità e struttura del vino

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8-10° C

BOTTIGLIA: champagnotta 0,75 litri

GRADI ALCOLICI: 13 % vol